La Tradizionale manifestazione notturna estiva del Corso dei Fiori di San Giorgio di Piano diventa un’opportunità per organizzare un torneo minibasket e riservato alla categoria Esordienti.

Per la QUARTA edizione (dopo l’interruzione a causa dei due anni di Covid) sarà riservata ai nati nel 2010 (ammessi 2011).

La Pallacanestro SANGIORGIO che nasce e trae chiaramente le sue origini dalle mura di San Giorgio Piano, vuole crescere sempre più legandosi alle tradizioni del proprio comune e portando la propria esperienza: programmazione ed entusiasmo nel fare e vivere sport.

Quale migliore opportunità di fare sport in occasione di un evento di festa come quello del CORSO DEI FIORI di San Giorgio di Piano e fare conoscere questo evento ai genitori che accompagneranno i ragazzi partecipanti e provenienti da fuori regione?

La Pallacanestro SANGIORGIO unita all’Ente organizzatore del Corso dei Fiori è lieta di riproporre, nei giorni di venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 giugno 2022, il:

4° Torneo “CORSO DEI FIORI” di San Giorgio di Piano

Saranno accettate fino ad un massimo di 8 squadre e saranno considerate iscritte le prime che formalizzeranno l’iscrizione.
Le 8 squadre saranno suddivise in due gironi e al termine delle partite si disputeranno le finali.

Torneo riconosciuto FIP

Il torneo ha ricevuto il patrocinio di:

Ringraziamento speciale a:

di San Giorgio di Piano

Programma del Torneo

Si inizierà a giocare nel primo pomeriggio di venerdì 10 giugno e si terminerà nella tarda mattinata di domenica 12 giugno, al termine delle premiazioni e dei saluti.

Tutte le partite si giocheranno al Campo 1 e 2 del Centro Sportivo Zanardi – Via Argelato, 1 di San Giorgio di Piano.

Classifica Finale

Esordienti

1^ classificata

BSL San Lazzaro

2^ classificata

Pol. Pontevecchio

3^ classificata

Pallacanestro SANGIORGIO

4^ classificata

Mens Sana Siena

Variazioni al regolamento

In accordo col commissario del torneo:

  • sarà possibile fare partecipare atleti in prestito da altre società purchè accompagnati da nullaosta rilasciato dalla società che ha tesserato l’atleta;
  • il punteggio delle partite sarà progressivo;
  • il tempo di gioco sarà 4 tempi da 8 minuti.

Ad iscrizione effettuata (con pagamento della/e quota di iscrizione della/e squadre partecipanti) le Società riceveranno una comunicazione per la sistemazione alberghiera da compilare e re inviare.

Consulta anche la pagina Facebook dedicata all’evento: