Nel nostro minibasket propone come novità per la stagione 2021/22, per i bimbi di 4/5 anni (nati nel 2017) che vogliono avvicinarsi al bellissimo mondo della pallacanestro, un corso di avviamento allo sport e di psicomotricità.
Il progetto è rivolto a tutti i bambini tra i 4 e 5 anni (nati nel 2017) che intendono avvicinarsi allo sport mediante stimoli adatti che aiutino a migliorare il patrimonio motorio del bambino nonché aiutarlo a giocare con gli altri attraverso un gioco sport divertente con regole specifiche.
Il bambino verrà guidato per gradi all’acquisizione degli schemi motori di base e agli schemi posturali essenziali e verrà altresì sollecitato alla conquista di una libertà corporea in un clima ludico e sereno. Per raggiungere questi obiettivi andiamo a proporre un corso di avviamento allo sport, di psicomotricità e avvicinamento al minibasket che riteniamo essere un’attività completa in quanto stimola da un lato il linguaggio del corpo, dell’azione e gestuale e dall’altro favorisce la conoscenza ed il controllo del proprio corpo in situazioni sempre diverse.
Gli obiettivi che ci siamo prefissati sono i seguenti:
- conoscere il proprio corpo durante il gioco libero da solo e in relazione con gli altri;
- Conoscere le emozioni, evolversi e migliorarsi;
- Conoscere ed utilizzare piccoli attrezzi come palle di diverse dimensioni, cerchio, corda, bastone, cinesini, coni….;
- Aiutare il bambino ad elaborare strategie per risolvere piccoli problemi;
- Conoscere lo spazio;
- Educare e stimolare le capacità sensopercettive;
- Educare gli schemi motori di base (correre, camminare, rotolare, arrampicare, strisciare, muoversi in quadrupedia…);
- Emozionarsi lanciando la palla a canestro.

Noi non vediamo l’ora di divertirci insieme!
Il corso partirà sabato 18 settembre 2021 presso il centro sportivo Zanardi (Via Argelato, 2 – 40016). L’orario d’allenamento previsto va dalle 9:00 alle 9:45.
Per info su documentazione visitare il sito e per ulteriori chiarimenti contattare Mara al +39 333 141 2288 oppure alla mail.
Per partecipare al periodo di prova occorre:
- consegnare il modulo di Autorizzazione compilato da un genitore. Il modulo è scaribabile da questo link;
- consegnare copia del certificatomedico non agonistico valido.
Una volta terminato il periodo di prova, si prega di comunicare all’istruttore oppure alla Mara (VEDI RIFERIMENTI SOPRA) la volonta o meno di continuare con l’attività. Servirà compilare il seguente modulo per l’iscrizione, scaribabile da questo link.