La pallacanestro è una fantastica disciplina: uno sport di squadra. Nel rispetto delle regole si cresce, si gioca e ci si diverte tra amici e compagni: INSIEME.
Far parte di un qualunque gruppo della Pallacanestro SANGIORGIO, che tu sia giocatore (o genitore che accompagna), allenatore/istruttore, dirigente/accompagnatore significa prendersi l’IMPEGNO di rispettare e tutelare l’intera SQUADRA e società sportiva, attraverso il rispetto dei sopracitati Codici e Regolamenti.
Un genitore o un atleta che pensa di voler svoltere l’attività con la Pallacanestro SANGIORGIO deve prima di tutto conoscere il nostro regolamento. Se si condividono i nostri valori allora possiamo lavorare insieme:
Regole di comportamento della A.S.D. Pallacanestro SANGIORGIO di Piano 2014 (aggiornato al Consiglio direttivo del 17 Agosto 2015).
Regole-di-comportamento-Giocatori-e-Genitori-2015.pdf
Version: 2.0
Lingue: Italiano Autore: Pallacanestro SANGIORGIO di Piano 2014 Requisiti: PDF Reader Categoria: Regolamenti Licenza: Freeware Data: 17 Agosto 2015
Visti i principi educativi che vogliono essere trasmessi attraverso la pratica sportiva della pallacanestro e del minibasket, la Pallacanestro SANGIORGIO ha deciso di impegnarsi nel sostenere e nel fare rispettare i seguenti regolamenti:
- Codice di comportamento Sportivo rilasciato dal CONI;
- Codice Etico rilasciato dalla Federazione Italiana Pallacanestro;
- Regolamento Tecnico Pallacanestro (2014) rilasciato dalla Federazione Italiana Pallacanestro (conforme al Regolamento Ufficiale FIBA);
- Regolamento di Gioco Minibasket 2016-2017 (Regolamento Minibasket 2016-2017) rilasciato dalla Federazione Italiana Pallacanestro;